Il finanziamento costruito su misura.
Esempio rappresentativo di un finanziamento contro cessione del quinto della pensione relativo ad un pensionato, donna di 65 anni di età: rata 250€, durata del finanziamento 84 mesi, Importo totale dovuto dal consumatore € 21.000, TAEG 6,39%. Il TAEG è comprensivo dei seguenti costi e spese: interessi nominali al TAN del 6,13% pari a € 3.961,72 , spese di istruttoria ed oneri fiscali pari ad € 42,59 per un totale di € 4.004,31. Importo erogato al consumatore (Importo totale del credito) €16.995,69 Il finanziamento contro cessione del quinto della pensione è assistito obbligatoriamente da coperture assicurative a garanzia del rischio vita ai sensi del D.P.R. 180/1950, il cui costo è interamente a carico di Pitagora S.p.A. Durata del contratto di finanziamento da un minimo di 48 fino a un massimo di 120 rate mensili. Le condizioni economiche dell’offerta potranno subire variazioni in funzione del profilo finanziario, dell’età e del sesso del consumatore, dell’importo richiesto e della durata del finanziamento. L’offerta pubblicizzata è subordinata all’approvazione da parte di Pitagora S.p.A. a seguito di istruttoria e valutazione di merito creditizio. Offerta valida dal 01/01/2021 al 31/03/2021.
La tipologia di rimborso che offre la Cessione del Quinto della Pensione rappresenta una soluzione facile e sicura per rispondere a tutte le piccole e grandi esigenze. La Cessione del Quinto della Pensione è un prestito rivolto a tutti i possessori di un cedolino pensione. (per i Pensionati Inps non è ammessa la cedibilità sia delle pensioni di Invalidità civile sia delle pensioni sociali). Questa particolare forma di finanziamento non richiede specifiche garanzie e/o la firma di un garante; la rata (che non può superare il 20% della pensione, al netto della pensione minima) viene mensilmente trattenuta dall’Ente pensionistico che provvederà a versarla contestualmente alla finanziaria. Ed è proprio per questa caratteristica che il cedolino pensione rappresenta l’unica reale garanzia del finanziamento. Per la Cessione del Quinto della Pensione, che appartiene al gruppo dei cosiddetti prestiti garantiti, è previsto per legge che la finanziaria, contestualmente alla firma del contratto di cessione, sottoscriva una polizza contro il rischio vita.
Chi può far richiesta
Tutti i pensionati che abbiano i seguenti requisiti:
Come far richiesta
Compila il form di richiesta preventivo e porta con te in filiale i seguenti documenti:
In caso di ricezione di pagamenti non dovuti, Pitagora provvede in automatico al rimborso inviando il relativo assegno presso la residenza o il domicilio del cliente, non occorre effettuare richiesta.
E’ possibile visualizzare in tempo reale lo stato dei rimborsi accedendo alla sua area riservata, tramite il nostro sito www.pitagoraspa.it o dal proprio smartphone tramite l’applicazione MyPitagora.
Qualora non abbia la possibilità di accedere alla sua area riservata è possibile richiedere informazioni via e-mail all’indirizzo ufficio.rimborsi@pitagoraspa.it o tramite fax al numero 011 6527716 allegando copia del documento di identità valido, il codice fiscale e indicando la scadenza della rata pagata in eccedenza.
Nella richiesta è necessario specificare il numero del finanziamento e l’indirizzo o il recapito e-mail presso cui si desidera ricevere le informazioni.
In caso di interruzione del rapporto di lavoro, La invitiamo ad inviarci un documento attestante tale evento (es. lettera di licenziamento, lettera di dimissioni, cedolino dell’ultima busta paga).
In caso di nuova assunzione è necessario inviare la busta paga del nuovo datore di lavoro ai fini della notifica del contratto di finanziamento.
L’invio dei documenti potrà essere effettuato tramite fax al numero 011 6527736 o via e‐mail all’indirizzo dimissionari@pitagoraspa.it indicando il numero del contratto di finanziamento ed allegando un documento di identità in corso di validità.
In caso di decesso del titolare del finanziamento è necessario inviare, a mezzo raccomandata, il certificato di morte originale al seguente indirizzo: Pitagora Spa – Ufficio Sinistri, corso Marconi, 10 ‐ 10125 Torino.
Si prega inoltre di indicare nome e cognome dell’erede e recapito telefonico.
È possibile anticipare la comunicazione del decesso tramite e-mail all’indirizzo ufficio.sinistri@pitagoraspa.it oppure al fax numero 011 6527736.
Vieni a trovarci in filiale per un preventivo gratuito.