La presente informativa, resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e della normativa nazionale in tema di protezione dei dati personali, fornisce informazioni dettagliate sulla protezione dei Suoi dati così come trattati da Pitagora S.p.A. (d’ora in avanti “Pitagora” o la “Società”), in qualità di Titolare del trattamento, esclusivamente in relazione al trattamento dei dati effettuato attraverso l’App My Pitagora. Per ogni altra informazione riguardo il trattamento dei Suoi dati personali può consultare l’informativa completa disponibile al seguente link: https://pitagoraspa.it/privacy-e-sicurezza/informativa-relativa-al-sito-web/, da intendersi qui integralmente richiamata.
L’acquisizione dei dati in questione ed il loro trattamento consentono, infatti, a Pitagora di dar seguito alla Sua richiesta di accesso ai contenuti e alle funzionalità della App. Tali dati personali saranno, pertanto, trattati alla stregua degli altri dati personali a Lei riferibili eventualmente già in possesso di Pitagora, in linea con quanto indicato nell’Informativa che Le è stata resa al momento dell’entrata in relazione, per le finalità e secondo le modalità nella stessa indicate e nel rispetto dei consensi da Lei eventualmente prestati, laddove richiesti.
Nello specifico, la App My Pitagora è una applicazione sviluppata con l’obiettivo di fornire al cliente un ulteriore strumento per operare con la Società, in modo rapido, facile, in qualunque parte esso si trovi e, comunque, sicuro.
Tramite l’App il cliente potrà usufruire di diversi servizi. La invitiamo pertanto a consultare le Condizioni di utilizzo.
Il Titolare del Trattamento è Pitagora S.p.A., con sede legale in corso Marconi n. 10, 10125 Torino (TO).
Pitagora, nello svolgimento della propria attività, pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali dei propri clienti.
Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che La riguardano:
La Società raccoglie e tratta i Suoi dati personali nelle seguenti circostanze:
Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiano preso visione della presente Informativa Privacy. La preghiamo di aiutarci a mantenere aggiornati i Suoi dati personali, informandoci di qualsiasi modifica.
Il trattamento di dati personali deve essere legittimato da uno dei presupposti giuridici previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come di seguito descritti.
La Società può trattare i Suoi Dati di contatto e i dati di Utilizzo dell’App per consentirLe di poter accedere, mediante l’App, alla sua Area Personale al fine di: (i) gestire i Suoi servizi / prodotti; (ii) accedere ai Suoi dati personali; (iii) consultare e/o scaricare nella sua Area Personale documenti e/o informazioni relativi ai Suoi servizi / prodotti, (iv) trasmettere richieste alla Società.
Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi contrattuali.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per rispondere alle sue richieste; in difetto non potremo darvi corso.
La Società può trattare i Suoi Dati di contatto e i Suoi Dati patrimoniali – finanziari ai fini dell’eventuale instaurazione ed esecuzione dei rapporti contrattuali, compresa la relativa ed eventuale copertura assicurativa, dell’erogazione dei servizi richiesti e del riscontro a segnalazioni e reclami. La Società potrà inoltre utilizzare i Suoi dati di contatto, ed in particolare la Sua e-mail, per fornirLe informazioni relative al servizio.
Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi contrattuali.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per gestire il rapporto contrattuale; in difetto non potremo darvi corso.
La Società potrà trattare i Suoi Dati di contatto per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, diretta ad informarLa su iniziative promozionali su prodotti / servizi analoghi a quelli da Lei richiesti, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e indagini statistiche, relative a servizi / prodotti analoghi a quelli da Lei richiesti.
Presupposto per il trattamento: interesse legittimo della Società a mantenere un efficace rapporto contrattuale con Lei.
La Società potrebbe trattare i Suoi Dati di contatto per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, diretta ad informarLa su iniziative promozionali di vendita di prodotti / servizi anche in linea con le Sue preferenze, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e indagini statistiche, ove Lei ci rilasci apposito consenso e nei limiti di quanto descritto nella relativa formula (v. Punto 9, lettera a).
La Società potrebbe, altresì, trattare i Dati di contatto, gli Interessi e gli Altri dati personali per inviarLe comunicazioni commerciali in linea con le Sue preferenze, sulla base di uno specifico profilo cliente, ove Lei ci rilasci ulteriore apposito consenso e sempre nei limiti di quanto descritto nella relativa formula (v. Punto 9, lettera a).
Presupposto per il trattamento: il consenso. Il mancato conferimento dello stesso non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.
Il consenso può essere revocato in ogni momento scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@pitagoraspa.it oppure via posta all’indirizzo Pitagora S.p.A. – Corso Marconi n. 10 – 10125 Torino (TO).
La Società potrà utilizzare i Suoi Dati di Contatto per la conduzione di indagini volte a misurare il livello di soddisfazione (cd. customer satisfaction) dei servizi erogati.
Presupposto per il trattamento: il consenso. Il mancato conferimento dello stesso non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.
Il suo consenso può essere revocato in ogni momento scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@pitagoraspa.it oppure via posta all’indirizzo Pitagora S.p.A. – Corso Marconi n. 10 – 10125 Torino (TO)
La Società tratta i Suoi Dati di contatto e i Suoi Dati patrimoniali – finanziari per adempiere a obblighi legali (compresi quelli relativi alle norme in materia di usura, antiriciclaggio, oltre che ai fini di prevenzione e di contrasto del terrorismo e del suo finanziamento, etc.) e/o per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.
Inoltre, nel rispetto delle vigenti disposizioni, tratta i predetti dati per finalità di rilevazione del rischio creditizio (ad es.: Sistemi di Informazioni Creditizie, etc.).
Presupposto per il trattamento: obblighi di legge, cui la Società è obbligata a ottemperare.
La Società tratta i Suoi Dati di contatto e i Suoi dati patrimoniali – finanziari nel rispetto di quanto previsto dal “Codice di Deontologia e di Buona Condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di credito al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti” (d’ora in poi “Codice deontologico”), che prevede che all’interessato sia resa un’apposita informativa.
Presupposto per il trattamento: il consenso. Il mancato conferimento dello stesso non consentirà alla Società di procedere alle verifiche necessarie per assumere le informazioni e valutazioni opportune per procedere all’esame delle Sue eventuali richieste di finanziamento. In caso di pagamenti con ritardo o di omessi pagamenti, tale consenso non è necessario.
La Società utilizza una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei Suoi dati personali.
Tutti i Suoi dati personali sono conservati sui nostri server sicuri (o copie cartacee sicure) o su quelli dei nostri fornitori o dei nostri partner commerciali, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori o partner commerciali).
Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto, se i dati personali sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo, tuttavia non tratteremo più i dati personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno.
Limitiamo l’accesso ai Suoi dati personali solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità rilevanti.
I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o distrutti in modo sicuro.
Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:
Ai Suoi dati personali possono avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, in qualità di responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi.
In particolare, per lo svolgimento di gran parte della sua attività, la Società si rivolge anche a società esterne, professionisti/consulenti/tecnici, con i quali ha stipulato specifici accordi, a titolo esemplificativo, per:
Ai Suoi dati personali possono avere accesso anche le altre società del Gruppo, ove necessario per l’adempimento di obblighi legali e/o contrattuali
Inoltre, nelle ipotesi in cui la Società agisce come intermediario nella vendita di prodotti o servizi per conto di altri soggetti (si pensi in particolare, ai servizi bancari, finanziari ed assicurativi di altre società, anche esterne al Gruppo), si renderà necessario comunicare a questi ultimi i Suoi dati, qualora Lei abbia richiesto tali prodotti o servizi, al fine di consentire a tali soggetti, che tratteranno in piena autonomia – in qualità di autonomi Titolari – i predetti dati, di dare esecuzione al contratto da Lei sottoscritto.
Ai Suoi dati personali potranno avere accesso anche altre società, per finalità connesse alla gestione dell’infrastruttura sulla base di appositi accordi contrattuali.
Inoltre, i Suoi dati personali possono essere comunicati all’Archivio istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze su cui si basa il sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo e dei pagamenti dilazionati o differiti, con specifico riferimento al furto d’identità, per il loro riscontro, al fine di verificarne l’autenticità, con i dati detenuti da organismi pubblici e privati.
La preghiamo di contattarci scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@pitagoraspa.it oppure all’indirizzo Pitagora S.p.A. – Corso Marconi n. 10 – 10125 Torino (TO) se desidera chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i dati
A certe condizioni Lei ha il diritto di chiedere:
Diritto di opposizione: Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano svolti dai titolari per il perseguimento del proprio legittimo interesse. La richiesta di opposizione va indirizzata al seguente indirizzo: privacy@pitagoraspa.it
L’esercizio dei diritti di cui sopra soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di interessi dei Titolari. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere dei Titolari verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le sarà dato riscontro, di regola, entro un mese.
Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati i Titolari faranno ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni. Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – E-mail: garante@gpdp.it – Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.