Dichiarazione di accessibilità
circle
text
text
Pitagora S.p.A. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n.4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito istituzionale di “Pitagora S.p.A.”
www.pitagoraspa.it
circle
text
text
Stato di conformità
circle
text
text
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A della norma UNI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.
circle
text
text
Contenuti non accessibili
circle
text
text
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per inosservanza della legge 4/2004. Al fine di realizzare la presente Dichiarazione di Accessibilità abbiamo preso in considerazione gli standard WCAG 2.1 e l’esperienza utente di un panel test costituito da persone con differenti disabilità che hanno testato il sito. Si sono servite di tecnologie assistive come i principali screen reader (Jaws, NVDA o VoiceOver) e le funzionalità di ingrandimento.
I risultati dei test mostrano un notevole incremento del livello di accessibilità rispetto all’assesment condotto l’anno scorso a testimonianza dell’impegno profuso da Pitagora S.p.A. nel rifacimento dei proprio portali e nella risoluzione delle criticità presenti, al fine di facilitare e migliorare l’esperienza utente di tutti i suoi utenti. Ciononostante, alcuni utenti potrebbero incontrare difficoltà nella fruizione di alcune funzioni di questo sito, in quanto solo in parte accessibili:
1.1.1 Contenuti non testuali: alcune immagini presentano un’alternativa testuale non coerente o non sono indicate come decorative.
1.3.2 Sequenza significativa: in alcune pagine, l’ordine di lettura da screen reader non rispetta la sequenza visiva e logica del contenuto, compromettendone la comprensione.
1.4.1 Uso del colore: il colore è usato come unico mezzo per rappresentare alcuni stati di errore.
1.4.3 Contrasto (minimo): il contrasto minimo tra i testi in primo piano e lo sfondo non è sempre sufficiente come, per esempio, alcuni testi rosso su sfondo bianco.
1.4.4 Ridimensionamento del testo: ingrandendo le impostazioni di visualizzazione del testo si verificano sovrapposizioni che rendono poco leggibili alcune parti del sito, ad esempio nel footer.
1.4.10 Ricalcolo del flusso: aumentando le impostazioni di visualizzazione, alcuni contenuti rimangono fissi a schermo e rendono difficoltosa la lettura dei contenuti delle pagine.
1.4.12 Spaziatura del testo: aumentando la spaziatura del testo alcuni contenuti risultano troncati e perdono di leggibilità, ad esempio le CTA presenti nel sito.
2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto): nel sito sono presenti link generici, ad esempio, “Maggiori informazioni” nella pagina “DOVE SIAMO”.
2.4.6 Intestazioni ed etichette: elementi interattivi sono privi di etichetta o quella impostata è in una lingua non coerente, ad esempio, l’etichetta associata al pulsante per avviare una ricerca.
2.4.7 Focus visibile: alcuni elementi interattivi non mostrano alcuno stato visibile di focus.
2.5.3 Etichetta nel nome: alcuni elementi dell’interfaccia presentano etichette che includono del testo; tuttavia, il nome accessibile non contiene un testo coerente.
3.3.1 Identificazione di errori: alcuni messaggi di errore non sono espressi in forma testuale, o non vengono intercettati automaticamente dalle tecnologie assistive.
3.3.2 Etichette o istruzioni: sono presenti dei campi di input privi di etichetta, ad esempio le select contenute nella pagina “PROFILO DIPENDENTE”. 3.3.3 Suggerimenti per errori: nel caso in cui venga identificato un errore di inserimento, i suggerimenti per correggerlo non vengono forniti in modo chiaro all'utente.
circle
text
text
Redazione della dichiarazione di accessibilità
circle
text
text
La presente dichiarazione è stata redatta il 14/11/2025.
La dichiarazione è stata effettuata mediante valutazione effettuata da terzi.
circle
text
text
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
circle
text
text
Gli utenti possono, in qualunque momento, segnalare eventuali problematiche di non accessibilità. Per farlo, possono scrivere direttamente alla mail: accessibilita@pitagoraspa.it
Meccanismo di feedback: www.pitagoraspa.it/dichiarazione-di-accessibilita/feedback-accessibilita/
circle
text
text
Modalità di invio delle segnalazioni all’Agenzia per l’Italia digitale (AGID)
circle
text
text
In caso di mancata o insoddisfacente risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link agid.gov.it
circle
text
text
Informazioni sul sito
circle
text
text
Data della pubblicazione del sito: 20.12.2017
Sono stati effettuati test di usabilità? Sì
Content Management System (CMS) utilizzato: Framer
circle
text
text
Informazioni sulla struttura
circle
text
text
Numero di dipendenti con disabilità presenti nella società: 13
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 9
circle
text
text