Home

/

azienda

/

rassegna stampa

/

cessione del quinto in crescita il modello di business fa la differenza

Cessione del Quinto in crescita, il modello di business fa la differenza

data di pubblicazione:

20 ottobre 2025

ultimo aggiornamento:

20 ottobre 2025

Pitagora e Banca di Asti nella CQS hanno ottenuto risultati importanti non solo per l’evoluzione del prodotto, ma anche per un modello commerciale basato sul territorio e sulle sinergie tra filiale bancaria e specialisti di Pitagora.

È passato un decennio dall’acquisizione della quota di maggioranza di Pitagora da parte di Banca di Asti. E la collaborazione tra le due realtà è cresciuta fino a generare 40 milioni di euro di produzione annua nella sola cessione del quinto.

«La partnership ha fatto un salto di qualità con l’acquisizione nel 2015 – racconta Roberto Benassi, Direttore Commerciale di Banca di Asti –, in un periodo in cui la Banca cercava opportunità di crescita esterne, in ambiti però affini al proprio business core. E Pitagora si presentava come il partner ideale con cui generare sinergie: una realtà con un ottimo background e una competenza solida nel credito al consumo e nella CQS in particolare».

Obiettivo: oltre i 40 milioni per la fine dell’anno

In questi anni, la cessione del quinto ha completato il proprio percorso di bancarizzazione, entrando nei cataloghi di tutti gli istituti di credito, internamente o grazie ad accordi di partnership con attori specializzati come Pitagora. «Il nostro Gruppo ha una struttura per il credito al consumo – precisa Benassi –, mentre Pitagora genera valore nell’ambito della cessione del quinto, anche con altre collaborazioni. Ci siamo fissati obiettivi di crescita costanti e prevediamo di superare, alla fine del 2025, la soglia dei 40 milioni di euro di produzione annua».

Un cliente evoluto e informato

Al raggiungimento di questo risultato hanno contribuito sia l’iter evolutivo della CQS sia il rafforzamento delle partnership. «Siamo cresciuti molto – spiega Anna Fiandino, Responsabile Servizio Mercato di Pitagora – non solo sfruttando il trend generale del mercato ma anche perché abbiamo saputo approcciarlo nel modo giusto. E questo ha fatto la differenza. Oggi la cessione del quinto è scelta da un cliente evoluto, consapevole e informato che utilizza il finanziamento per ristrutturare la casa, acquistare un’auto o mobili ed elettronica. E il nostro modello di business dedicato alle banche è cambiato moltissimo negli anni, adattandosi alle esigenze dei partner e dei clienti ma ha mantenuto l’obiettivo di portare agli istituti del territorio le nostre competenze specialistiche. In quest’ottica ci siano anche dotati di strumenti di monitoraggio avanzati, per garantire migliore efficacia, trasparenza e continuità nel support offerto».