

Cessione del quinto dello Stipendio Dipendenti Pubblici
La particolare forma tecnica di rimborso che offre il prestito contro Cessione del Quinto rappresenta una soluzione facile e sicura per rispondere alle piccole e grandi necessità delle famiglie.
Inoltre, hai la possibilità di affiancare alla cessione del quinto per dipendenti pubblici il Prestito con Delega!
Sei un dipendente pubblico o statale?
Gli statali sono tutti coloro che dipendono dai seguenti MINISTERI o ENTI:
Ministero del Tesoro, Affari Esteri, Interno, Grazia e Giustizia, Bilancio, dell’Economia e Finanze, Difesa, Pubblica Istruzione, Lavori Pubblici, Risorse Agricole, Trasporti, Industria e Commercio, Lavoro, Sanità, Beni Culturali, Ambiente. Ricerca Scientifica, Presidenza del Consiglio, Ragioneria Generale, Forze Armate: Aereonautica, Marina Militare, Esercito, Pubblica Sicurezza, Carabinieri e Vigili del Fuoco.
I dipendenti pubblici, parastatali, degli enti locali e delle aziende con partecipazione pubblica al capitale sociale sono tutti coloro che dipendono da:
Aziende Ospedaliere, Comuni, Regioni, Province, Aziende Municipalizzate, Aziende Gas, Acqua, Nettezza Urbana, Aziende Trasporti Pubblici, Poste Italiane Spa, Ferrovie Spa, Telecom Italia, Enel, Case di Cura, Consorzi, Istituti di Credito di Diritto Pubblico, Opere Pie, Ferrovie a Concessione Governativa.
Caratteristiche e i vantaggi della cessione del quinto:
- E’ un prestito non finalizzato a firma singola;
- Il tasso e la rata rimangono costanti per l’intero periodo dell’ammortamento;
- La rata massima cedibile non può superare il 20% dello stipendio netto o della pensione;
- Può essere rimborsato fino a 120 mesi;
- Importi personalizzati, permette di ottenere fino a 75.000 euro di erogato netto;
- La rata viene addebitata sulla busta paga e versata direttamente dal datore di lavoro;
- Può essere estinto in qualsiasi momento o rinnovato con una nuova operazione.
Requisiti necessari:
– Età compresa tra i 18 e i 57 anni
– Residente in Italia
– Contratto d’assunzione a tempo indeterminato
Documenti necessari:
– Documento d’identità valido
– Codice fiscale (carta regionale dei servizi: tessera sanitaria)
– Ultimo cedolino paga
Modalità di erogazione
– Bonifico bancario o assegno circolare
Rimborso:
– Addebito mensile automatico sul cedolino paga
Convenzioni Attive
Scarica e consulta il PDF sulle Convenzioni attive con i vari Enti
Scarica e consulta il PDF sulle Convenzioni attive con gli Enti della Pubblica Amministrazione
Per ulteriori informazioni consulta la Guida Prodotto
Scegli tra le nostre Filiali quella a te più vicina oppure compila on-line la richiesta di preventivo, ti supporteremo nell’effettuare la scelta più adeguata alle tue esigenze e alla tua effettiva situazione economica.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali prendere visione del “Modulo Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” (Modulo SECCI), disponibile presso le Filiali e le Agenzie di Pitagora S.p.A. e sul sito www.pitagoraspa.it. Esempio rappresentativo di un finanziamento contro cessione del quinto dello stipendio relativo ad un dipendente di azienda pubblica, donna di 35 anni di età e 11 anni di servizio: rata € 250 durata del finanziamento 84 mesi, Importo totale dovuto dal consumatore €21.000, TAEG 5,26%. Il TAEG è comprensivo dei seguenti costi e spese: interessi nominali al tasso TAN 5,06% pari a € 3.349,15 spese di istruttoria ed oneri fiscali pari ad € 44,13, per un totale di € 3.393,28. Importo erogato al consumatore (Importo totale del credito) €17.607. Il finanziamento contro cessione del quinto è assistito obbligatoriamente da coperture assicurative a garanzia del rischio vita e perdita d’impiego ai sensi del D.P.R. 180/1950, il cui costo è interamente a carico di Pitagora SpA. Durata del contratto di finanziamento da un minimo di 24 fino a un massimo di 120 rate mensili. Le condizioni economiche dell’offerta potranno subire variazioni in funzione del profilo finanziario, dell’età e del sesso del consumatore, dell’importo richiesto e della durata del finanziamento. L’offerta pubblicizzata è subordinata all’approvazione da parte di Pitagora SpA a seguito di istruttoria e valutazione di merito creditizio. Offerta valida dal 01/01/2019 al 31/03/2019.